L’osteria Diavolo Rosso è situata all’interno del Parco Agricolo Sud Milano, dunque in un contesto ancora rurale, avvolta da un’atmosfera che offre suggestioni d’altri tempi. L’ambiente è caldo ed avvolgente, con un bel camino all’ingresso e un pianoforte a disposizione di chiunque lo voglia suonare. La sala è rustica e famigliare, con archi in mattoni ed una esposizione di vini sulla parete che dona stile alle antiche mura. Si trova a Bustighera di Mediglia, una piccola frazione dell’omonimo comune. Un tempo famosa come trattoria con all’esterno una balera, oggi ricalca lo spirito semplice della sua storia, mantenendo un grande spazio (oggi al coperto) dov’è possibile allestire banchetti e pranzi per cerimonie. La cucina è variegata e di tradizione familiare: è ottimo per esempio il pesce, visto che “Gino”, che con la figlia Tiziana e il genero Riccardo gestisce il locale, da più di trent’anni è conosciuto in tutta la zona per i suoi menù di mare. Una grande brace a legna permette oltretutto di gustare deliziosa carne cucinata sui carboni, un’altra delle specialità della casa: si va dalla fiorentina all’entrecote, dall’agnello alle salsicce di maiale… tutta carne fresca ed esposta in bella vista affianco al bracere. Non ultima, in termini di qualità, è la pizza preparata col forno a legna, per la quale vengono utilizzati prodotti di primissima scelta. Non un alimento oppure un vino è selezionato per la convenienza del ristorante ma solo per la soddisfazione del cliente, e ciò viene puntualmente riconosciuto. Il salone dove un tempo sorgeva la balera, oggi in stile art nouveau, permette di organizzare eventi, comunioni, matrimoni, essendo un luogo suggestivo e contornato da grandi vetrate che si affacciano su un bellissimo giardino adatto alle cerimonie. L’Osteria Diavolo Rosso, il cui nome è mutuato dalla canzone “Diavolo Rosso” di Paolo Conte, vista la propensione del locale all’arte e alla bella musica, dista mezz’ora da Milano, e nonostante questo offre al cliente la cornice dei posti “di una volta”. Gino, Tiziana e Riccardo saranno sempre pronti ad accoglierVi col sorriso sulle labbra e magari con una bella fetta di salame nostrano accompagnata dal loro pane fatto in casa.
|